Imposta le tue preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

Nessun cookie

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie

Solidarietà in buone mani

I Nostri Angeli

Luca Frappi

Luca Frappi nasceva il 12 Giugno 1971, primo figlio di giovani genitori. Dopo aver sofferto per alcuni anni di un problema al piede, poi risolto, emerge il suo carattere incline all’amicizia, con una dote naturale per  portare pace e serenità anche tra i ragazzi della sua età. Frequentava la Scuola elementare quando  scoppiò un acceso  litigio fra due compagni di classe. Non si ricordano le parole con cui, dopo essere intervenuto,  riuscì a mettere pace tra di loro, ma ci riuscì, suscitando lo stupore di tutti; questo raccontarono le sue Maestre che rimasero così sorprese da commuoversi fino alle lacrime.

Aveva dieci anni quando è nato il suo fratellino Francesco, era così felice che gli stava sempre accanto come se fosse lui il padre, lo custodiva, gli cambiava il pannolino e lo aiutava a conoscere il mondo.

Con questo carattere è cresciuto fino al completamento del ciclo scolastico, conclusosi con il Diploma di  Ragioneria. Appena finite le superiori iniziò a lavorare nella piccola azienda di famiglia; a causa di un incidente ha dovuto affrontare altri 3 anni di cure per la rottura della tibia e del perone, impedito anche nella possibilità di camminare. Alla fine si è ristabilito, potendo così tornare con gioia a  fare le cose normali come gli altri, anche a praticare lo sci. In seguito si è sposato con Laura, ha avuto due splendidi bambini:  prima Lorenzo e poi Lisa.

Era donatore di sangue e durante un controllo che in maniera ricorrente devono fare i donatori, gli è stato fatto notare che qualcosa non andava bene al suo cuore. Certamente nessuno avrebbe immaginato, nemmeno i medici che lo seguivano, che questo lo avrebbe portato alla morte così presto. Luca ci ha lasciato il 3 gennaio del 2012, quando aveva quaranta anni e qualche mese.

 

La grande partecipazione al suo funerale fece capire quanto questo ragazzo era amato e tutt’ora, alle celebrazioni in suo ricordo, tante persone e amici continuano a ricordarlo. Le opere in sua memoria, realizzate in Sierra Leone, sono anch’esse frutto di generosità e impegno da parte degli amici che vogliono per sempre tenere viva la sua memoria.